Convertitore di unità di misura
4° convegno internazionale Roma 02.2018
lA MAPPA DEI DOCENTI CAPOVOLTI
Videopresentazione PON
Galleria foto:

Siamo felici di condividere tutti i contenuti di questo sito, eccetto dove diversamente specificato, sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Benvenuti al corso di...
Qui trovi ciò che serve...
Il mio primo giorno di scuola (cliccami)
Ecco cosa vi serve per disegnare… (cliccami)
Stampate questo file e portatelo con voi quando andrete in cartoleria.
Vi assicuro che non potrete sbagliare!!!
E adesso cerchiamo di capire cos'è la Flipped Classroom
intervista alla Prof.G.Paladino CT 08.10.2015
ORARIO 2024_2025
|
LUN |
MAR |
MER |
GIO |
SAB |
08.10 |
|
2Celnt DIS2_3°L |
2Aelnt DIS1_3°L |
|
1Celnt A28_3°L |
09.10 |
1Belnt DIS1_3°L |
|
2Aelnt DIS1_3°L |
2Belnt DIS2_3°L |
1Celnt A28_3°L |
10.00 |
1Belnt DIS1_3°L |
1Aelnt DIS2_3°L |
1Aelnt DIS1_3°L |
R |
|
11.00
|
2Aelnt
DIS1_3°L
|
1Celnt A8_3°L |
1Aelnt DIS1_3°L |
S_2Celnt DIS2_3°L |
|
12.00 |
S_2Celnt A32_3°L |
|
2Belnt DIS1_3°L |
1Belnt DIS2_3°L |
|
12:50 |
|
|
2Belnt DIS1_3°L |
|
|
LIBRO DI TESTO PRIME :
PRINCIPATO
A.ZANIN - G.BALDISSERI - C.CROSERA
TECNO GRAFICA seconda edizione
La nuova edizione del corso mantiene l’impostazione del corso precedente caratterizzata da chiarezza espositiva e da disegni grandi e dettagliati.
Le principali innovazioni si concentrano nelle aperture di sezione che vengono rinnovate graficamente e nei contenuti, dando spazio alle eccellenze italiane nel campo scientifico-tecnologico. La parte esercitativa è resa più sistematica ed è stato aumentato il numero delle costruzioni passo passo.
Il materiale digitale si arricchisce di nuovi videotutorial, animazioni 3D e video nel volume Autocad. 3 inserti progettuali di grande impatto grafico permettono di mettere in pratica le conoscenze apprese attraverso la realizzazione di oggetti.
Punti di forza
- Percorso completo e articolato per la costruzione delle competenze
- Ogni argomento è presentato con una spiegazione scritta affiancata dalla corrispondente
risoluzione grafica. - Disegni grandi e dettagliati, la maggior parte supportati da videotutorial.
- Attenzione alla terminologia propria della materia anche in lingua inglese.
- Ogni argomento è presentato con una spiegazione scritta affiancata dalla corrispondente
- Esercizi e inclusività
- Parte esercitativa sistematica con particolare attenzione alla gradualità nella costruzione di
competenze e abilità.
- Parte esercitativa sistematica con particolare attenzione alla gradualità nella costruzione di
Cosa comprare... e come destreggiarsi fra Netbook, Notebook e Tablet e quale scelta fare per i DSA?
E' difficile dare una risposta a queste domande perchè molti fattori concorrono alla scelta che resta comunque molto soggettiva.
Volendo però dare una risposta ai tanti genitori che spesso manifestano le loro perplessità ponendomi queste domande a loro rispondo quanto sia importante, per me, che la tecnologia sia a basso costo, facile da usare e che ottimizzi i parametri utili allo scopo (in questo caso!) didattico...
Ancora mi accorgo di non aver dato nessuna informazione utile, ma cerco di recuperare!!!
e dopo essersi chiariti un pò le idee, è utile fare una ricerca sul web per dare un'occhiata ai prezzi, che in definitiva orienteranno meglio di tante parole...